Skip to content
Visit Val Tidone

Visit Val Tidone

  • Benvenuto
  • Attività all Aperto
  • Cultura e Patrimonio
  • Destinazioni
  • Gastronomia
  • Contatto
  • Toggle search form
  • turismo religioso in romagna: abbazie e chiese millenarie
    turismo religioso in romagna: abbazie e chiese millenarie Cultura e Patrimonio
  • i borghi più belli della romagna: itinerario tra fascino e tradizioni
    i borghi più belli della romagna: itinerario tra fascino e tradizioni Destinazioni
  • visita gastronomica a borgonovo val tidone
    Visita gastronomica a borgonovo val tidone Gastronomia
  • le spiagge della riviera romagnola: da rimini a cattolica
    Le spiagge della riviera romagnola: da rimini a cattolica Destinazioni
  • la storia dei castelli di romagna: una guida per esploratori
    La storia dei castelli di romagna: una guida per esploratori Cultura e Patrimonio
  • escursioni in emilia-romagna: natura da scoprire
    Escursioni in emilia-romagna: natura da scoprire Attività all Aperto
  • borgonovo val tidone: storia e tradizioni
    Borgonovo val tidone: storia e tradizioni Cultura e Patrimonio
  • alla scoperta dei vini di ziano piacentino
    Alla scoperta dei vini di ziano piacentino Gastronomia

Catégorie : Attività all Aperto

I sentieri panoramici dell’Alta Val Tidone: escursioni tra vigneti, boschi e borghi storici

Posted on 20 septembre 202523 septembre 2025 By Paula
I sentieri panoramici dell’Alta Val Tidone: escursioni tra vigneti, boschi e borghi storici

Un angolo nascosto dell’Emilia-Romagna: scopriamo l’Alta Val Tidone Nascosta tra le dolci colline emiliane e lombarde, l’Alta Val Tidone è una delle gemme meno conosciute d’Italia, ideale per i viaggiatori in cerca di autenticità, natura incontaminata, tradizioni millenarie e, naturalmente, delizie enogastronomiche. Situata nel cuore dell’Appennino piacentino, questa valle affascinante è un intreccio di sentieri…

Per saperne di più “I sentieri panoramici dell’Alta Val Tidone: escursioni tra vigneti, boschi e borghi storici” »

Attività all Aperto

Alla scoperta delle terme in romagna: relax e benessere

Posted on 8 septembre 202412 octobre 2024 By Paula
Alla scoperta delle terme in romagna: relax e benessere

La Romagna è una gemma nascosta dell’Italia, celebre per le sue spiagge adriatiche, il paesaggio collinare, e la sua ricca tradizione culinaria. Tuttavia, c’è un altro tesoro meno noto ma altrettanto affascinante che attira visitatori in cerca di relax e benessere: le terme. Immergersi nelle acque termali della Romagna non significa solo rilassarsi, ma anche…

Per saperne di più “Alla scoperta delle terme in romagna: relax e benessere” »

Attività all Aperto

Escursioni in emilia-romagna: natura da scoprire

Posted on 16 juillet 202412 octobre 2024 By Paula
Escursioni in emilia-romagna: natura da scoprire

Quando si pensa a una destinazione turistica in Italia, regioni come la Toscana, il Lazio o la Campania vengono spesso in mente. Tuttavia, l’Emilia-Romagna è una perla nascosta che merita la stessa attenzione. Situata nel nord-est dell’Italia, questa regione offre una miscela affascinante di cultura, storia, natura e gastronomia che la rende unica. Storia e…

Per saperne di più “Escursioni in emilia-romagna: natura da scoprire” »

Attività all Aperto

Alta val tidone: trekking e paesaggi mozzafiato

Posted on 2 juin 202412 octobre 2024 By Paula
Alta val tidone: trekking e paesaggi mozzafiato

Situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, l’Alta Val Tidone è una destinazione imperdibile per chi ama il trekking, i paesaggi mozzafiato e le ricchezze culturali. Questo angolo nascosto d’Italia, lontano dalle folle turistiche, offre una combinazione unica di natura, storia e gastronomia che incanterà qualsiasi viaggiatore in cerca di nuove avventure. Storia e cultura L’Alta Val Tidone…

Per saperne di più “Alta val tidone: trekking e paesaggi mozzafiato” »

Attività all Aperto

Escursioni nell’appennino romagnolo: natura e avventura

Posted on 4 mai 202412 octobre 2024 By Paula
Escursioni nell’appennino romagnolo: natura e avventura

L’Appennino Romagnolo, niché au cœur de l’Italie, est une véritable perle pour les amateurs de nature, d’histoire et de gastronomie. Cette région, moins fréquentée par les hordes de touristes, offre une chaleureuse hospitalité italienne, des paysages à couper le souffle, une riche culture et une cuisine à tomber par terre. Que vous soyez un randonneur…

Per saperne di più “Escursioni nell’appennino romagnolo: natura e avventura” »

Attività all Aperto

parco nazionale delle foreste casentinesi: trekking e percorsi naturalistici

Posted on 29 mars 202418 septembre 2024 By Paula
parco nazionale delle foreste casentinesi: trekking e percorsi naturalistici

Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna è una gemma nascosta nel cuore dell’Italia, un luogo magico dove la natura incontaminata si fonde con la storia e la cultura millenaria. Situato tra la Toscana e l’Emilia-Romagna, questo parco nazionale è un paradiso per gli amanti del trekking e degli itinerari naturalistici, con…

Per saperne di più “parco nazionale delle foreste casentinesi: trekking e percorsi naturalistici” »

Attività all Aperto

Articoli recenti

  • I sentieri panoramici dell’Alta Val Tidone: escursioni tra vigneti, boschi e borghi storici
  • Itinerario tra i castelli e le rocche dell’Alta Val Tidone: storia e panorami
  • Le spiagge della riviera romagnola: da rimini a cattolica
  • Alla scoperta delle terme in romagna: relax e benessere
  • La storia dei castelli di romagna: una guida per esploratori

Categorie

  • Attività all Aperto
  • Cultura e Patrimonio
  • Destinazioni
  • Gastronomia

Perché scegliere la Val Tidone?

  • Natura incontaminata: Sentieri immersi nella natura, borghi pittoreschi e panorami mozzafiato ti aspettano per un'esperienza rigenerante a contatto con la natura.
  • Cultura e storia: Scopri i tesori artistici e architettonici di questa valle, dai castelli medievali alle chiese romaniche, e immergiti nelle tradizioni locali.
  • Enogastronomia: Degusta i prodotti tipici locali, dai vini pregiati al tartufo nero pregiato, e assapora i piatti della tradizione piacentina.
  • Attività per tutti: La Val Tidone offre un'ampia gamma di attività, dal trekking al ciclismo, dalle visite guidate ai laboratori artigianali, per soddisfare ogni interesse.

Cosa troverai su visitvaltidone.it?

  • Benvenuto: Tutte le informazioni essenziali per organizzare il tuo viaggio: come arrivare, dove alloggiare, eventi in programma.
  • Attività all'aperto: Itinerari per escursioni a piedi e in bicicletta, aree picnic, parchi avventura e molto altro.
  • Cultura e Patrimonio: Scopri i monumenti storici, i musei, le chiese e le tradizioni popolari della Val Tidone.
  • Destinazioni: Esplora i borghi medievali, le frazioni rurali e i paesaggi più suggestivi della valle.
  • Gastronomia: Scopri i prodotti tipici, i ristoranti e le enoteche dove degustare i sapori della Val Tidone.
  • arte e cultura a forlì: musei, mostre e palazzi storici
    Arte e cultura a forlì: musei, mostre e palazzi storici Cultura e Patrimonio
  • I sentieri panoramici dell’Alta Val Tidone: escursioni tra vigneti, boschi e borghi storici
    I sentieri panoramici dell’Alta Val Tidone: escursioni tra vigneti, boschi e borghi storici Attività all Aperto
  • Itinerario tra i castelli e le rocche dell'Alta Val Tidone: storia e panorami
    Itinerario tra i castelli e le rocche dell’Alta Val Tidone: storia e panorami Cultura e Patrimonio
  • le meraviglie di ravenna: mosaici bizantini e storia
    le meraviglie di ravenna: mosaici bizantini e storia Cultura e Patrimonio
  • i borghi più belli della romagna: itinerario tra fascino e tradizioni
    i borghi più belli della romagna: itinerario tra fascino e tradizioni Destinazioni
  • alla scoperta dei vini di ziano piacentino
    Alla scoperta dei vini di ziano piacentino Gastronomia
  • imola e il suo autodromo: non solo motori, ma anche cultura
    imola e il suo autodromo: non solo motori, ma anche cultura Cultura e Patrimonio
  • alta val tidone: storia, cultura e natura
    Alta val tidone: storia, cultura e natura Destinazioni

Visit Val Tidone - Guida alle destinazioni turistiche e culturali © visitvaltidone.it 2024