Comuni
Agazzano
Agazzano è un ridente paese della Val Luretta di piccole dimensioni, ma con una storia architettonica di alto spessore. La sua Rocca, infatti, risale al 1…
Vai alla PaginaBorgonovo V. T.
Fondato dal Comune di Piacenza nel 1196 a scopo strategico militare, il suo nome ("burgus novus" castello nuovo) deriva dalla Rocca, che ora ospita gli uff…
Vai alla PaginaCalendasco
La storia ci riferisce di questi luoghi dapprima con riferimento alla Dieta di Roncaglia, tramite la quale nel 1158 l'imperatore Federico Barbarossa procla…
Vai alla PaginaCaminata
Caminata, antico possesso dell'Abbazia di San Colombano di Bobbio, compare come Corte di San Siforiano assieme alla Corte di Nibbiano, nei possedimenti bob…
Vai alla PaginaCastel San Giovanni
Le origini sembrano ricondursi ad un'antica pieve detta di Olubra e di un fortilizio chiamato "castellus Milonus", testimonianze che precedono l'edificazio…
Vai alla PaginaGazzola
Il comune di Gazzola, nel 218 a.C., fu il campo di battaglia per i Romani contro i Cartaginesi e vide la vittoria di Annibale. Nel Medioevo i Longobardi la…
Vai alla PaginaGragnano T.se
Il paese ha origine romana, come prova il materiale archeologico rinvenuto in questa località. Posto tra il fiume Trebbia e Tidone, fu feudo nel XII secol…
Vai alla PaginaNibbiano
Bellissimo e caratteristico borgo, Nibbiano ha avuto insediamenti abitativi prima dell'anno Mille, fino al XIV secolo fece parte dei possedimenti del Monas…
Vai alla PaginaPecorara
anoramicissimo borgo e antico possedimento del monastero di Bobbio, Pecorara si caratterizza come piccolo centro, sparso sulla collina a dominio della vall…
Vai alla PaginaPianello Val Tidone
Le prime testimonianze relative alle sue origini risalgono al VII secolo. Dell'antico settore romano si conserva un settore entro il nuovo cimitero. Il suo…
Vai alla PaginaPiozzano
Antico possesso dei conti di Lomello e poi dei Paveri, essendo in una zona di transito, fu spesso oggetto di contese e di diversi domini.
Vai alla PaginaRottofreno
Sono poche le documentazioni riguardo la sua origine, di certo abitato prima dai Celti e poi dai Romani. La leggenda vuole che qui si ruppe il freno dell'e…
Vai alla PaginaSarmato
Il comune di Sarmato nasce nel 1805 a seguito dell’introduzione del Ducato di Parma e Piacenza del Codice Napoleonico. Il primo sindaco alla francese (Ma…
Vai alla PaginaZiano Piacentino
Il suo territorio, tra la provincia di Piacenza e quella di Pavia, ebbe nel Medioevo un'importanza strategica. Oggi l'economia locale è fondata sulla colt…
Vai alla Pagina