Giardino Alpino di Pietra Corva

Il Giardino botanico alpino di Pietra Corva si trova nel comune di Romagnese e in parte nel comune di Pecorara sulle pendici del monte Pietra di Corvo a 950 metri s.l.d.m. È stato fondato da Antonio Ridella, veterinario e naturalista, e nel 1967 è stato aperto al pubblico. Scopo del giardino è di «conservare ed adattare piante d'alta quota provenienti da sistemi montuosi di tutto il mondo». Il Giardino ha anche scopi didattico–educativi, di ricerca, e turistico–economici.
Simbolo del giardino è la rara Meleagride minore detta anche Fritillaria montana.
Attualmente è gestito dalla provincia di Pavia e fa parte della Associazione internazionale giardini botanici alpini. Dal 2004 ospita il Centro studi dell'Appennino settentrionale.
aggiungi all'itinerario TORNA ALLA RICERCAScheda attività
Persona da contattare | Comune di Romagnese |
---|---|
Indirizzo | Monte Pietra di Corvo, 29010 Romagnese |
Telefono | 0383 580001 |
Settore | Parchi e Giardini |
---|---|
Attività svolte | Itinerari, visite |